Questo verme di sabbia è un lungo e sottile anellide (raggiunge lunghezze superiori ai 30 centimetri) dal colore rosso rosato a volte violaceo. L’arenicola è un’esca fenomenale nei confronti di tutte le specie ittiche di fondo e di mezz’acqua quali mormore, saraghi, orate, spigole e pesci piatti. Questo verme vive in acque basse, nelle zone con fondale sabbioso o comunque melmoso. La sua conservazione richiede una temperatura costante media di 12° evitando sbalzi termici e avendo cura di cambiare l’acqua almeno 2 volte la settimana.
Se si nota che l’acqua è diventata rossastra, significa che qualche verme si è spezzato, per cui dovremo rimuoverlo in quanto comprometterebbe l’integrità delle altre arenicole sane.